LED E RISPARMIO ENERGETICO
La riqualificazione energetica è un termine entrato nell’uso comune da alcuni anni.
Fa parte di un insieme di attività che permettono un maggior risparmio e un buon senso sui consumi dell’energia.
Noi che siamo nel settore illuminotecnico, siamo sempre stati molto attenti all’evoluzione tecnologica di queste fonti luminose da proporre sul mercato, con una particolare attenzione al modo di illuminare attraverso fonti più adeguate e meno dannose per l’occhio umano.
Siamo arrivati ad organizzare incontri con astrofili per far notare la pericolosità dell’offuscamento del cielo con lampade non adeguate.
Quindi l’evoluzione delle lampade a Led e del risparmio energetico è stato sotto il profilo tecnologico la soluzione che ha portato alla correzione e a risolvere il problema dell’inquinamento luminoso.
A tutti interessa risparmiare, senza dover abbassare la qualità del servizio, sia che si tratti dell’illuminazione pubblica di un Comune o altro Ente, sia che si tratti di una realtà industriale o artigiana di grandi, medie o piccole dimensioni, sia che si tratti di un’abitazione o di un ufficio.
Unendo esperienza di lavoro e capacità economiche/amministrative finanziarie, proponiamo soluzioni per il risparmio energetico per consentire la riqualificazione degli impianti con componenti e tecnologie a Led.

La sostituzione dei vecchi corpi illuminanti e componenti obsoleti con prodotti ad alta efficienza, può consentire un risparmio sui costi di energia sino al 50% consentendo di ripagare in breve tempo il lavoro di sostituzione eseguito.

Un nostro tecnico effettua un sopralluogo per rilevare la quantità, potenza e tipo di lampade installate e i consumi tramite le bollette. Dall’analisi di questi elementi, viene redatto un progetto illuminotecnico dal quale si quantifica il costo dell’intervento consistente nel lievo dei corpi illuminanti esistenti e montaggio dei nuovi a led e si quantifica il risparmio che si può ottenere.
VANTAGGI DEL LED
I vantaggi dei LED dal punto di vista tecnico/economico e illuminotecnico sono:
- durata di funzionamento (i LED ad alta emissione arrivano a circa 50.000 ore con una perdita del flusso luminoso del 10% max);
- costi di manutenzione-sostituzione ridotti
- elevato rendimento (se paragonato a lampade ad incandescenza e alogene)
- luce pulita perché priva di componenti IR e UV
- facilità di realizzazione di ottiche efficienti di plastica
- flessibilità di installazione del punto luce
- possibilità di un forte effetto spot (sorgente quasi puntiforme)
- funzionamento in sicurezza perché a bassissima tensione (normalmente tra i 3 e i 24 Vdc)
- accensione a freddo, fino a -40 ° C senza problemi
- assenza di mercurio
- possibilità di regolare l’intensità luminosa
- minor calore generato nell’ambiente rispetto ad altre tecnologie per l’illuminazione.
CONTATTACI
Compila il form e richiedici tutte le informazioni di cui hai bisogno, ti contatteremo noi subito dopo.